falanghina del sannio

Vino di Falanghina in purezza. Colore giallo paglierino. Al naso presenta leggere note floreali e aromi fruttati. Al palato il sapore risulta morbido, fresco e delicato. La Falanghina è un vino perfetto come aperitivo, ma si abbina molto bene ad antipasti, pasta ai frutti di mare, minestre di legumi, secondi di pesce, ma anche carni bianche e formaggi.

TIPOLOGIA Vino Bianco
VITIGNO Falanghina
DENOMINAZIONE Falanghina del Sannio DOP
REGIONE Campania
ZONA DI PRODUZIONE San Lorenzo Maggiore (BN)
ANNATA 2019
FORMATO 0.75L
GRADAZIONE 13%
ABBINAMENTO Aperitivo, Pesce, Primi

i nostri vini

I nostri vini sono il frutto di un attento lavoro , della fatica in vigna, dell’esperienza in cantina e della tradizione. Vini tipici, profumati, capaci di sorprendere con eleganza, senza mai rinunciare alla semplicità.

ulivo

olio eVO

IN LAVORAZIONE

"Agitato" rosato frizzante

Metodo Ancestrale

La spumantizzazione con il metodo “Ancestrale” o tradizionale è con tutta probabilità la più antica tra le varie tecniche ancora oggi in uso. Lo spumante ai tempi dei nostri nonni veniva prodotto lasciando rifermentare naturalmente in bottiglia il vino, questo processo avveniva grazie al residuo zuccherino rimasto dopo la vinificazione.
Oggi il nostro Agitato metodo Ancestrale è prodotto rispettando le tradizioni e con le migliori uve delle colline Laurentine.

Vitigno 100% Montepulciano delle nostre colline.

Altitudine 400 s.l.m.

Gradazione Alcolica 12%.

Calar del sole

Rosato

100% Montepulciano

Altitudine 350 metri slm

Gradazione Alcolica 12,5%

prima terra

Rosato

100% Falanghina

Altitudine 350 metri slm

Gradazione Alcolica 13,5%

Senza titolo (5 × 7 cm)

"Agitato" bianco frizzante

Metodo Ancestrale

La spumantizzazione con il metodo “Ancestrale” o tradizionale è con tutta probabilità la più antica tra le varie tecniche ancora oggi in uso. Lo spumante ai tempi dei nostri nonni veniva prodotto lasciando rifermentare naturalmente in bottiglia il vino, questo processo avveniva grazie al residuo zuccherino rimasto dopo la vinificazione.
Oggi il nostro Agitato metodo Ancestrale è prodotto rispettando le tradizioni e con le migliori uve delle colline Laurentine.

Vitigno 100% Falanghina.

Altitudine 350 s.l.m.

Gradazione Alcolica 12%.

Il nostro Rosso  “Mela Granata” nasce da un piccolo vitigno di Camaiola allevato a Guyot e  situato sulle colline di San Lorenzo Maggiore a 350 metri slm lungo il percorso del torrente Janare.

100% Barbera

Altitudine 350 metri slm

Gradazione Alcolica 13,5%

vino

Mela granata

Rosso Barbera
5/5

vieni a degustare i nostri vini

degustazioni

vino e qualità

Contatti

Viale Palazzese 102 82034 San Lorenzo Maggiore Benevento ITALIA

(+39) 3601010871 
info@masseriacentopalmi.com

Social e WhatsApp